
M-TH FRANK & FREI 2017

Il vitigno Müller-Thurgau è un incrocio tra vitigni a bacca bianca, creato nel 1882 dallo svizzero Hermann Müller, nativo di Thurgau, finchè lavorava a studi di miglioramento genetico della vite, tra il 1876 e il 1891, presso l’istituto tedesco di Geisenheim, conclusisi a Thurgau, in Svizzera, verso la fine del secolo. Fino a non molti anni or sono fa si riteneva che i vitigni di partenza fossero il Riesling e il Sylvaner, mentre recenti studi sul DNA, fanno ritenere che il secondo vitigno sia lo Chasselas. Il vitigno Müller-Thurgau è molto diffuso in Europa, in particolare in Germania, Svizzera e Italia, ed è stato impiantato anche in paesi dall’enologia emergente quali la Nuova Zelanda.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Müller-Thurgau QbA Uve: Müller-Thurgau 100% Zona di produzione: Volkach, Franconia Grado alcolico: 12 %
NOTE ORGANOLETTICHE Vino estivo fresco e leggero con aromi di frutta giallo-verde come mela e pera, con un tocco di lime e bosso verde.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI E' un compagno semplice per una cucina leggera e si abbina bene con pesce. Ottimo come aperitivo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C. LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|